ABBIAMO GIÀ FATTO TANTO… MA VOGLIAMO ANDARE PIÙ LONTANO!
Durante Umbria Coast to Coast una delle problematiche maggiormente riscontrate è stata la necessità di assicurare la continuità dell’insegnamento lungo tutto il percorso di studi di una persona con disabilità.
L’insegnante di sostegno deve essere una persona dal ruolo centrale e con una preparazione adeguata utile sia a gestire la disabilità sia a valorizzare al massimo le abilità e le potenzialità dello studente.
Risulta necessaria una normativa che dia una soluzione concreta e attuabile alla necessità degli studenti con disabilità.
Da qui nasce una nuova iniziativa che ha come scopo quello di raggiungere Roma. Qui incontreremo i rappresentanti di governo a cui presenteremo la nostra nuova Dichiarazione d’Intenti!
REGISTRO DEI PROGETTI ESSENZIALI DI VITA
Durante il nostro primo viaggio attraverso l’Umbria, abbiamo proposto l’introduzione del Registro dei Progetti Esistenziali di Vita.
Questo Registro ha lo scopo di raccogliere e annotare tutte le ambizioni, preferenze, sogni e desideri delle persone con disabilità e di trasmetterli a coloro che li accompagneranno, in particolare a quelle persone che non appartengono alla sfera più intima e privata.
LE NOVITÀ DI QUESTA AVVENTURA
Popy si farà simbolo e portavoce di tutte le persone con disabilità anche fuori dalla sua regione, per cercare di sensibilizzare e accelerare la risoluzione di un problema riguardante l’intero territorio nazionale.
Popy on the Road to Rome sarà un viaggio di 4 giorni che prenderà il via dall’abitazione di Caterina a Ramazzano Le Pulci il 19 Dicembre 2021 per concludersi a Roma, presso la sede del Ministero della Pubblica Istruzione.
Qui incontreremo il Sottosegretario Rossano Sasso, con delega alla disabilità, e gli consegneremo la nostra Dichiarazione d’Intenti.
Questa volta il nostro viaggio sarà promosso e sponsorizzato dalla FISH Onlus - Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, nella persona del Presidente Dott. Vincenzo Falabella, con cui condividiamo obiettivi e speranze.
Viaggerà con noi anche l’Avv. Massimo Rolla, che da anni dedica completamente la sua attività all’aiuto delle persone con disabilità. L’Avv. Massimo Rolla e l’Avv. Tillo Nocera sono stati i redattori della Dichiarazione d’Intenti che presenteremo.
Chiunque potrà unirsi a noi in qualsiasi parte del viaggio per unire la propria voce alla nostra e aiutarci a porre l’attenzione e a dare risalto alla nostra causa!
Con noi anche virtualmente
Molte sono le persone che sostengono concretamente la nostra iniziativa 🤩
Alcune si sono rese disponibili per accompagnarci durante il nostro viaggio 🏃🏻🏃🏼♀️
Ecco perché vi proponiamo di accompagnarci virtualmente da qui fino al 25 marzo… 💙❤️
👉 COME ?
- 1️⃣ Ti piace correre, camminare?
- 2️⃣ Scatta una foto durante la tua performance fisica
- 3️⃣ Condivi sui nostri social con l'hashtag #popyontheroad2023 😍