La via degli dei

Un fantastico viaggio tra Firenze, Bologna e Roma, con un unico grande obiettivo: promuovere la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

LA COMUNICAZIONE: UN DIRITTO FONDAMENTALE

Comunicare vuol dire mettersi in relazione con l’altro, in un continuo scambio di informazioni, conoscenze, bisogni, atteggiamenti, emozioni e percezioni.

Come sancito dall’ONU, anche le persone affette da disabilità devono avere il giusto sostegno e i mezzi necessari per riuscire a esprimersi e comunicare col prossimo.

parlare con la CAA

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

Esistono metodi non tradizionali di comunicare che permettono a chi soffre di disabilità di potersi esprimere liberamente.

Con Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) si fa riferimento a un tipo di comunicazione che rafforza i metodi comunicativi già appresi e li implementa con modalità e mezzi che sostituiscono il linguaggio orale.

I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del governo di Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC (http://www.arasaac.org), che li distribuisce sotto Licenza Creative Commons BY-NC-SA.

implementazione CAA

Popy on the road

L’obiettivo di questo nuovo progetto è promuovere e implementare l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nel maggior numero possibile di contesti sociali, partendo dagli Istituti Scolastici.

STRAIGHT TO THE GOAL

Abbiamo da poco iniziato a introdurre la CAA con Popy e siamo rimasti sorpresi dai risultati ottenuti in così poco tempo.

L’obiettivo di questo nuovo progetto è quindi quello di promuovere e implementare l'utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nel maggior numero possibile di contesti sociali, partendo dagli Istituti Scolastici.

I destinatari del nostro progetto non saranno infatti solo le persone affette da BCC (Bisogni Comunicativi Complessi) ma anche i loro partner educativi.

Vogliamo sensibilizzare quante più persone sull’esistenza di questo gap comunicativo; l’educazione e la formazione fin dalla più tenera età risulta quindi fondamentale per creare una Società dove in ogni circostanza sia garantita la possibilità comunicativa a tutti.

COME E QUANDO SI SVOLGERÀ?

Il nostro viaggio durerà 8 giorni, dal 25 Marzo al 1 Aprile 2023, e seguiremo l’antico tracciato della Via degli Dei.

Il nostro viaggio toccherà Firenze, Bologna e Roma dove incontreremo delle scuole per promuovere ulteriormente l’utilizzo della CAA.

Si partirà da Firenze dove inizieremo a percorrere in senso inverso un percorso attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano, la Via degli Dei appunto, un antico itinerario che affonda le sue radici storiche negli scambi commerciali tra Etruschi e Romani.

La seconda tappa sarà il 30 Marzo a Bologna mentre il 1° Aprile raggiungeremo Roma tramite un tratto in treno.

Roma sarà la meta finale e simbolica del nostro viaggio dove ci auspichiamo che la nostra voce e il nostro progetto venga ascoltato e accolto dai profili istituzionali che possono concretamente aiutarci in questo cambiamento.

L’intero viaggio sarà realizzato in collaborazione con ISAAC Italy - Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa Alternativa.

CROWDFUNDING

Il nostro obiettivo è che il nostro progetto possa innescare realmente un cambiamento e dare un importante impulso alla diffusione della CAA all’interno della società.

A questo scopo abbiamo realizzato una piattaforma di CROWDFUNDING per agevolare e rendere trasparenti i contributi raccolti in occasione di questo viaggio.

La somma raccolta sarà interamente devoluta a sostegno delle attività condotte dall’E.T.S., SOCIETÀ INTERNAZIONALE PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA ISAAC - ITALY.

Per accedere alla piattaforma clicca sul link: https://www.gofundme.com/f/verso-la-via-degli-dei

I traguardi che puntiamo a raggiungere sono la vera integrazione, l'inclusione e la vicinanza sociale: traguardi ambiziosi ma anche tanto necessari quanto realizzabili col vostro sostegno.

Sei una Pubblica Amministrazione?

Vorremmo istituire una rete sociale dove poter discutere di queste tematiche insieme ai partecipanti all’evento e con coloro che vivono quotidianamente la realtà di un bambino disabile.

La speranza è di gettare delle basi per progetti concreti che possano aiutare le famiglie e i ragazzi in difficoltà.

Sei un Ristorante?

Aiutaci concretamente come puoi a realizzare i nostri progetti e faremo in modo che il tuo gesto venga conosciuto e valorizzato tramite pubblicità nei nostri canali social e reso noto ai partecipanti all’evento.

Non girarti dall’altra parte: insieme arriveremo lontano!

Sei una Radio, Giornale, TV o Social Media?

Aiutaci a far conoscere i nostri valori e lo scopo del nostro viaggio in tutta Italia! Contattaci e parla con noi, non vediamo l’ora di spiegarti il nostro progetto e di renderti partecipe di questa esperienza.

Diventa media partner dei viaggi solidali più belli di sempre e aiutaci a fare la differenza!

Con noi anche virtualmente

Molte sono le persone che sostengono concretamente la nostra iniziativa 🤩 Alcune si sono rese disponibili per accompagnarci durante il nostro viaggio 🏃🏻🏃🏼‍♀️ Ecco perché vi proponiamo di accompagnarci virtualmente da qui fino al 25 marzo… 💙❤️

👉 COME ?